Sindrome da impingement: sintomi, cause e soluzioni terapeutiche

La Spalla:

La spalla è un articolazione la cui stabilità è garantita da strutture quali legamenti , tendini  e muscoli. 

Tendini e muscoli che stabilizzando la spalla sono: il sovraspinoso, il sottospinato, il piccolo rotondo e il sottoscapolare. Queste strutture anatomiche insieme compongono la cuffia dei rotatori.

Uno squilibrio tra queste strutture può generare un malfunzionamento dell’articolazione e l’instaurarsi di patologie infiammatorie. 

La sindrome da impingement o sindrome da conflitto:

Nella sindrome da impingement la testa dell’omero tenderà a risalire ed andrà a comprimere il tendine del sovraspinato con l’acromion, struttura ossea posta al di sopra della spalla, generando dolore in tutti i movimenti di adduzione e con il pericolo di portare alla graduale degenerazione del tendine fino alla possibile  rottura e al conseguente inutilizzo del braccio.

La sintomatologia:

Inizialmente la sintomatologia si manifesta con:

  • dolore alla spalla e al braccio;
  • limitazione dei movimenti e delle funzionalità dell’arto;
  • rigidità nell’esecuzione dei movimenti;
  • dolore notturno in situazione di riposo e sonno difficoltoso
  • atrofia muscolo-tendinea

Le cause:

Le cause che portano all’instaurarsi di tale patologia possono essere di diversa natura. Spesso sono semplicemente associate allo stile di vita come ad esempio le posture errate che assumiamo durante la nostra vita quotidiana (uso prolungato del mouse), altrimenti anche alla non corretta esecuzione di esercizi atletici/sportivi o al normale ripetersi di determinati gesti. Altre possibili cause sono da associare a malformazioni di tipo anatomico dell’acromion, da fenomeni artrosici o da traumi.

Soluzioni terapeutiche:

Per una corretta diagnosi e un corretto trattamento è fondamentale rivolgersi ad uno specialista del settore. La tempestività di tale valutazione può evitare la necessità  di un eventuale intervento chirurgico con una terapia riabilitativa a lungo termine che potrà aiutare a risolvere il problema.

Quando non sarà necessario un intervento chirurgico si potrà intervenire con un programma riabilitativo mirato.

Lo studio di fisioterapia Fisiociesse, grazie alla sua competente esperienza potrà programmare e stabilire un programma di recupero specifico e personalizzato.

Inizialmente si procederà con l’ ausilio di elettromedicali di ultima generazione (Tecar, Laser, Ultrasuoni) al fine di far regredire l’infiammazione. Successivamente con tecniche di manipolazione e un programma di esercizi specifici,si aiuterà la spalla a riacquistare la stabilità e l’armonia di movimento che hanno portato l’instaurarsi di tale patologia.

Comments are closed.
Inoltra richiesta
Benvenuti in Fisiociesse | Fisioterapia e osteopatia Infernetto

Come possiamo aiutarla?